Informazioni importanti in sintesi
L'opzione "pieno-pieno" è ritenuta la migliore per farvi risparmiare ed evitare costi aggiuntivi o problemi in loco. L'auto va ritirata con il serbatoio pieno e restituita a sua volta con il serbatoio pieno.
Questa polizza stabilisce che non vi verrà addebitato alcun costo aggiuntivo in loco. Ritirerete quindi il serbatoio ad un certo livello e lo restituirete allo stesso modo.. Non è però possibile garantire che il mezzo vi verrà consegnato con il serbatoio pieno.
********************
Quando si noleggia un'auto, non ci si deve preoccupare solo delle dimensioni e del modello. Dovreste anche concordare una polizza carburante adeguata e soprattutto economica. Solo tramite una polizza idonea, infatti, è possibile evitare costi aggiuntivi sul carburante al momento della restituzione del veicolo. Qui potrete scoprire quali varianti sono disponibili e quali sono più adatte a voi.
Perché la polizza "pieno-pieno" è la più economica?
A seconda dell'opzione scelta, in caso di incongruenze, potrebbe essere necessario pagare delle spese di servizio alla fine del periodo di noleggio. Se si opta per l'opzione pieno-pieno, si riceve generalmente un serbatoio pieno quando si ritira il veicolo. L'auto a noleggio deve essere poi restituita con il pieno dopo l'uso. In questo modo, in pratica, non si può fare nulla di sbagliato, perché si ha il massimo controllo sui costi e si può anche scegliere il distributore di benzina più economico vicino al proprietario. Quindi pagherete solo per il carburante che avete effettivamente usato.
Come posso prenotare la polizza pieno-pieno?
Per visualizzare solo le offerte di autonoleggio con polizza pieno- pieno, è sufficiente cliccare sul campo "Miglior opzione carburante" sotto "Più filtri" nella funzione filtro:
Non appena avrete spuntato la casella, la pagina si aggiornerà e visualizzerete le offerte desiderate per il noleggio con il regolamento carburante completo.
Polizza sul carburante dell'auto a noleggio: cosa significa esattamente "pieno"?
Significa che dovete solo riempire l'auto così come l'avete ricevuta. Se si riceve un veicolo il cui serbatoio è pieno solo per tre quarti, ad esempio, quando lo si consegna il serbatoio deve essere pieno solo per tre quarti. Si tratta di una cosiddetta "polizza carburante equa" che garantisce che non vi siano svantaggi per il cliente.
Normalmente il livello di riempimento è indicato nel contratto di noleggio. Inoltre, è consigliabile fotografare il livello di riempimento prima della partenza in modo che non ci siano dubbi o malintesi durante la consegna. Vale quindi sicuramente la pena di controllare l'indicatore di livello del carburante e confrontarlo con i dati del contratto di noleggio. In caso di discrepanze, informare immediatamente il noleggiatore.
Perché la polizza pieno-vuoto può andare a vostro svantaggio?
Prendere l'auto con il pieno e restituirla vuota può sembrare un regolamento vantaggioso per il noleggio di un'auto. Ma se ci pensate attentamente, noterete rapidamente vari svantaggi: in primo luogo, in molti casi questo regolamento aggiunge una cosiddetta tassa di servizio per il successivo rifornimento da parte del proprietario, che può essere relativamente elevata. Inoltre, è difficile calcolare con esattezza la quantità di benzina che utilizzerete.
Pertanto, se non restituite l'auto o il serbatoio completamente vuoto, avrete sprecato sia benzina che denaro. Scegliete questa opzione solo se si può garantire l'effettivo utilizzo di tutto il carburante contenuto nel serbatoio. Questo è l'unico modo per risparmiare denaro con questa polizza.
Il prezzo di noleggio con la polizza pieno-pieno è più costoso di quello con polizza pieno-vuoto?
Il prezzo di noleggio con la polizza pieno-pieno è di solito superiore a quello con la polizza pieno-vuoto. Tuttavia, il costo del servizio per l'opzione pieno-vuoto finisce per essere spesso notevolmente più elevato. Inoltre, di solito non si ottengono indietro i soldi per la benzina che si trova ancora nel serbatoio quando si restituisce il veicolo. Con il regolamento pieno-vuoto, alla fine si rischia di pagare di più. Solo in casi particolari l'opzione carburante pieno-vuoto può portare ad un vantaggio maggiore.
Confronta in anticipo le polizze sul carburante per il noleggio auto
Prima di optare per una polizza carburante per il noleggio di un'auto, un confronto può risultare estremamente utile. Nella maggior parte dei casi, la polizza pieno-pieno sarà più vantaggiosa, perché non sprecherete benzina, come può accadere invece con l'opzione pieno-vuoto se non consumate tutto il carburante. Inoltre, spesso si deve pagare una tassa di servizio per il rifornimento del veicolo da parte del proprietario.
Comunque, se scegliete l'opzione pieno-pieno, assicuratevi di restituire il serbatoio con una quantità il più vicina possibile a quella che avete ricevuto al momento del ritiro. Se l'auto a noleggio non è completamente piena al momento del ritiro, controllate se il livello di riempimento corrente è quella indicato nel contratto di noleggio. In caso contrario dovrete pagare delle spese di servizio per il rifornimento di carburante.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.