La gamma delle disposizioni sul carburante offerte dalle società di autonoleggio può creare confusione, se i clienti non conoscono i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna di esse. Le disposizioni più comuni includono la politica di “carburante equo” o la politica di “carburante pieno/vuoto”. Considerare le informazioni riportate di seguito per determinare quale sia la soluzione migliore per lei.
Disposizione sul carburante per auto a noleggio: Cosa significa veramente "equo"?
In questo caso il serbatoio dell'auto va rifornito fino al livello in cui si trovava al momento del ritiro del veicolo. Ad esempio, se si ritira un'auto a noleggio, il cui serbatoio è pieno solo per tre quarti, il serbatoio deve essere rifornito solo fino a tre quarti. Si tratta di una disposizione di rifornimento equo, che garantisce che si paghi solo il carburante utilizzato.
Di norma, il livello del carburante è indicato nel contratto di noleggio. Si consiglia di fotografare nuovamente il livello del carburante prima della partenza, in modo da evitare dubbi o malintesi al momento della consegna dell'auto. Vale sicuramente la pena controllare l'indicatore del carburante e confrontarlo con i dati riportati nel contratto di noleggio. Nel caso di discrepanze, bisogna informare immediatamente il noleggiatore.
Come prenotare la disposizione "carburante equo"?
Per impostazione predefinita, la disposizione “carburante equo” è preselezionata per tutte le offerte visualizzate su HAPPYCAR. È possibile disattivare tale disposizione tramite i filtri, per ottenere altre offerte.
Perché la disposizione “carburante equo” è la disposizione sul carburante più economica per il noleggio auto?
A seconda della disposizione sul carburante scelta per l'auto a noleggio, possono essere applicati dei costi di servizio alla fine del periodo di noleggio. Se si sceglie la disposizione “carburante equo”, si riceve normalmente l'auto a noleggio con il pieno di carburante. Il veicolo dovrà quindi essere riconsegnato con il pieno di carburante. Con questa opzione si ha il massimo controllo sui costi e si può persino scegliere la stazione di rifornimento più economica vicino alla stazione di riconsegna. Questa disposizione sul carburante permette di pagare solo il carburante effettivamente utilizzato.
Perché la disposizione sul carburante delle auto a noleggio "pieno/vuoto" può essere uno svantaggio?
Ritirare un'auto con il pieno e restituirla vuota sembra inizialmente vantaggioso. Tuttavia, in molti casi tale disposizione comporta una cosiddetta tassa di servizio per il successivo rifornimento da parte del noleggiatore, che può essere relativamente elevata. Inoltre, è difficile calcolare esattamente la quantità di carburante che si utilizzerà.
E’ uno sperpero di benzina e denaro se non si riconsegna l'auto con il serbatoio completamente vuoto. Scegliere questa opzione solo se si è sicuri di consumare tutto il carburante presente nel serbatoio. Questo è l'unico modo per risparmiare con tale disposizione sul carburante.
Perché il prezzo del noleggio con la politica “carburante pieno/vuoto” è più conveniente di quella con “carburante equo”?
Il prezzo di noleggio con la disposizione sul “carburante equo” è solitamente più alto di quello con la disposizione “pieno/vuoto”. Tuttavia, il costo del servizio per la versione “pieno/vuoto” è spesso molto più alto. Inoltre, solitamente non viene restituito il denaro per la benzina ancora presente nel serbatoio al momento della restituzione del veicolo.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.