La società di autonoleggio protegge la sua proprietà chiedendo un deposito cauzionale. Con il deposito il proprietario dell'auto a noleggio si assicura che la proprietà - cioè l'auto a noleggio - sia protetta e che eventuali costi in eccesso del noleggiatore possano essere pagati immediatamente in caso di danni.
A quanto ammonta il deposito cauzionale?
L'entità del deposito dipende dall'auto a noleggio, dal Paese e dal fornitore locale. Molte società di autonoleggio accettano depositi pari alla franchigia. Si consiglia di controllare le condizioni di noleggio per verificare l'importo esatto del deposito.
Come si paga il deposito?
Nelle condizioni di noleggio della rispettiva offerta è menzionato quali carte di credito o altri metodi di pagamento sono accettati dalla società di autonoleggio locale per trattenere il deposito. In genere non sono accettati pagamenti in contanti, carte prepagate, di debito, Electron, Diners Club e carte virtuali.
Esempio delle condizioni di noleggio relative ai metodi di pagamento accettati:
La carta di credito deve soddisfare i seguenti requisiti:
- Carta di credito in rilievo e riconosciuta a livello internazionale
- Valida per almeno 6 mesi dopo la riconsegna del veicolo
- rilasciata al conducente principale
- Con plafond sufficiente a coprire il deposito
Attenzione: Il codice PIN potrebbe essere richiesto per confermare il pagamento del deposito/la pre-autorizzazione. Assicurarsi di avere il codice PIN pronto insieme alla carta di credito al momento del ritiro del veicolo.
Suggerimento 1: verificare i termini e le condizioni per assicurarsi che AMEX sia accettata dalle società di autonoleggio come forma di pagamento del deposito.
Suggerimento 2: alcune società di autonoleggio richiedono due carte di credito per le auto a noleggio di lusso. Questa informazione è inclusa nei termini e condizioni.
Pagare la prenotazione dell'autonoleggio e il deposito con carte di credito diverse. È possibile?
Sì, è possibile. Tenga presente che la carta di credito per il deposito deve essere emessa dal conducente principale e deve soddisfare i requisiti di cui sopra.
Auto a noleggio con assicurazione casco totale - Devo comunque pagare un deposito?
Sì, anche se si opta per una franchigia rimborsabile, si dovrà pagare un deposito. In caso di danni all'auto a noleggio, il fornitore tratterrà la cauzione che sarà rimborsata dopo il noleggio dall'assicurazione in base ai termini e alle condizioni della stessa.
Attenzione: In caso di negligenza grave, potrebbe pagare lei stesso i danni anche se ha prenotato un'assicurazione completa con una franchigia rimborsabile. Ciò include, ad esempio, la guida sotto l'effetto di alcol o droghe.
Quando verrà restituito il deposito?
Questo varia a seconda della società di autonoleggio e della banca. Se si restituisce l'auto a noleggio in condizioni corrette, pulite e non danneggiate, il deposito cauzionale dovrebbe essere rilasciato entro due settimane. Tuttavia, in alcuni casi può essere necessario anche un intero periodo di fatturazione.
È possibile noleggiare un'auto senza deposito?
La maggior parte delle società di autonoleggio richiede un deposito cauzionale. In alcuni casi, è possibile prenotare un'auto a noleggio senza deposito. Sul sito web di HAPPYCAR, è possibile utilizzare i filtri di deposito per cercare le offerte senza deposito. Il filtro si trova in cima alla pagina.
Attenzione: La franchigia può essere applicata anche se si prenota un'offerta senza deposito
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.