Si prega di notare che il conducente principale dovrà portare con sé i seguenti documenti originali al momento dell'accettazione del veicolo:
- Il voucher per il noleggio auto (stampato)
- Patente di guida originale (eventualmente anche una patente internazionale)
- Carta d'identità o passaporto
- Carta di credito per pagare il deposito (potrebbe essere necessario il codice PIN)
Nota: la carta di credito deve essere intestata a nome del conducente principale). Le carte di credito prepagate, Electron e di debito non saranno accettate per il deposito in loco.
Un'auto a noleggio può essere ritirata in molti luoghi diversi. Può ritirare la sua auto a noleggio all'aeroporto o alla stazione ferroviaria. Con alcuni noleggiatori, è anche possibile avere una macchina a noleggio direttamente presso un hotel o presso un porto.
Cosa devo considerare al ritiro della vettura?
Durante la fase di prenotazione verrà chiesto a che ora si desidera ritirare la vettura a noleggio. Trattasi di un orario preciso.
In caso di viaggi in aereo possono verificarsi cancellazioni o ritardi dei voli. È quindi opportuno indicare il numero del volo al momento della prenotazione. In questo modo è più facile per la società di autonoleggio locale adattarsi ad un possibile ritardo. In questo modo è più facile ritirare la vettura a noleggio.
Suggerimento: In caso di ritardo, è necessario contattare la società di noleggio auto autonomamente (il numero di telefono si trova sul voucher per il noleggio auto) alfine di informarli del ritiro tardivo dell'auto a noleggio. Altrimenti il ritiro della vettura potrebbe venir negato.
A cosa devo prestare attenzione quando firmo un contratto di noleggio?
Assicurarsi che il contratto contenga tutte le caratteristiche e le assicurazioni necessarie e concordate sul posto. Controllare se il luogo di ritiro dell'auto a noleggio e il luogo di riconsegna sono stati inseriti correttamente. Controllare anche gli orari in cui è possibile restituire l'auto a noleggio.
- Quali sono i regolamenti per il rifornimento dell'auto a noleggio?
- A quanto ammonta il deposito cauzionale?
- Sono stati prenotati servizi extra?
Attenzione: Leggere attentamente il contratto di noleggio e verificare se lo stesso corrisponde alla prenotazione effettuata online.
Cosa bisogna annotare nel protocollo di consegna?
Controllare se l'auto a noleggio è danneggiata. Eventuali danni devono essere elencati nel protocollo. Se questo non avviene quando si ritira l'auto a noleggio, è necessario insistere sul posto.
Suggerimento: Ci si può sempre rivolgere al personale per tutte le informazioni e caratteristiche della vettura.
E’ possibile un upgrade al banco di noleggio?
Molte società di autonoleggio offrono upgrades. Qualora il modello prenotato non sia disponibile, si riceve una vettura di classe superiore senza costi aggiuntivi. Se al ritiro della vettura si desidera un veicolo diverso, è possibile richiedere un upgrade a pagamento.
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.